
10 Mar Meglio un materasso duro o morbido? Meglio se puoi modificarlo nel tempo!
Meglio un materasso duro o morbido? Meglio se puoi modificarlo nel tempo!
La scelta del materasso si sa, ricade sempre sulle due grandi categorie di materasso: il materasso duro e quello morbido. Ma quale sarà meglio tra i due?
È meglio un materasso duro o morbido?
Dipende!
Dipende da chi ci dorme sopra, da come ti senti e da come sei sempre stato abituato a passare le tue notti di riposo.
Oggi voglio parlarti di come un materasso modificabile nel tempo è la scelta perfetta se vuoi toglierti i dubbi riguardo il materasso duro o morbido.
Meglio un materasso duro o morbido? È meglio un materasso che puoi modificare nel tempo
Scegliere il materasso adatto a noi non è mai facile: a chi piace il materasso duro e chi preferisce un sostegno morbido.
Ma quale materasso sarà meglio tra i due?
È meglio un materasso duro o morbido?
Prima di tutto capiamo le differenze tra un materasso duro e un materasso morbido e come stabilire la reale rigidità del materasso, altrimenti rischi di fare confusione.
Ogni tipologia di materasso ha una differente risposta alle pressioni, devi prima capire le due differenze tra i materassi tradizionali (i classici ortopedici) e i materassi schiumati (come i modelli in memory form).
Vediamo subito cosa devi sapere prima di scegliere il materasso duro o morbido.
STABILIRE LA REALE RIGIDITÀ DEL MATERASSO
Per capire se è meglio un materasso duro o morbido dobbiamo capire la reale rigidità del materasso.
Spesso veniamo attratti dai materassi duri per via di qualche consiglio reperito sul web o per sentito dire.
Si dice che il materasso duro sia meglio per la schiena e così via, ma attenzione, devi fare una distinzione tra i modelli se vuoi capire la reale rigidità del materasso.
Un materasso duro in memory form ha una rigidità completamente differente da un materasso a molle ortopedico, stesso discorso per quanto riguarda i materassi morbidi.
I modelli hanno caratteristiche completamente diverse e paragonarli è assai difficile.
C’è da dire inoltre che per quanto riguarda il materasso ortopedico a molle, la differenza tra materasso rigido o morbido è davvero lieve. Questo perché il materasso a molle, essendo composto da un molleggio e non da schiumati, non permette di avere molti gradi di rigidità.
Inoltre i materassi ortopedici a molle non hanno la possibilità avere le zone differenziate, caratteristica che non devi sottovalutare perché un materasso deve sostenere il corpo in modo diverso in base alle zone di contatto.
Ti basta pensare ad un materasso piacevolmente rigido nella parte centrale (la parte del corpo dove pesiamo di più), che potrebbe risultare troppo duro se nella parte delle spalle il sostegno non diventa più morbido. Cosa che si verifica soprattutto quando dormi di lato.
In definitiva, quando ti accorgi che un materasso a molle è più morbido nella parte centrale, probabilmente significa che il materasso ha fatto il buco.
Il materasso duro o morbido schiumato invece, avendo caratteristiche completamente differenti, riesce a risultare morbido in alcune zone e più rigido in altre. Questo perché i materassi schiumati rispondono in modo differenziato alle pressioni esercitate.
DEVI SCEGLIERE UN MATERASSO DURO O UN MATERASSO MORBIDO?
Se scegli un materasso troppo duro rischi di non avere l’accoglienza adatta alle tue forme del corpo, soprattutto se dormi di lato.
Scegliendo invece un materasso molto morbido rischi di sprofondare troppo, specialmente nella parte della vita, facendo lavorare male la schiena.
Allora qual è la soluzione? Scegliere un materasso duro o morbido?
Da oggi puoi avere un materasso morbido o rigido quando preferisci, grazie a MOSAiQ: il materasso componibile.
MOSAiQ: il materasso duro e morbido quando preferisci
Il materasso MOSAiQ è l’innovativo materasso componibile che permette di modificare la sua struttura nel tempo.
Oggi dormi sopra un sostegno rigido e fra qualche tempo potresti voler dormire sopra un materasso morbido, MOSAiQ ti permette questo e molto altro.
Come saprai le nostre esigenze cambiano nel tempo e non è detto che la scelta del materasso al momento dell’acquisto sia quella definitiva.
Cosa c’è di peggio che comprare un materasso, facendo un investimento considerevole, e dopo qualche tempo accorgersi che non è adatto a noi?
È una situazione spiacevole, soprattutto se proprio non riesci a dormire la notte sul materasso nuovo.
Con il materasso MOSAiQ puoi finalmente fare sogni tranquilli perché hai la possibilità di modificarlo nel tempo: niente più preoccupazioni al momento dell’acquisto.
L’immagine che vedi sotto è la struttura interna del materasso Mosaiq.
È un materasso davvero particolare e può risolvere finalmente i problemi relativi alla scelta del materasso.
La sua struttura a moduli permette di modificare la rigidità del materasso nel tempo, non dovrai più chiederti se è meglio comprare un materasso duro o morbido perché potrai averlo come ti pare.
I moduli del materasso MOSAiQ sono indipendenti e il materasso non prevede l’uso di collanti, la sua fodera speciale penserà a tenerli fermi e compatti durante la notte. Anche se ti muovo molto mentre dormi!
Il materasso è formato da moduli con una rigidità diversa a seconda dei colori. Sono in memory form e grazie alle due dimensioni diverse accolgono il corpo in modo indipendente.
Questo è il primo materasso dove le zone differenziate sono davvero indipendenti una dall’altra.
Grazie a MOSAiQ potrai scegliere di cambiare materasso, passando da rigido a morbido e viceversa, nelle singole zone di contatto.
Puoi farlo tu stesso da casa e senza limiti di tempo, ti basterà infatti spostare l’ordine dei moduli per avere un materasso completamente diverso.
Osserva l’immagine qui sotto, tre semplici passaggi per fare diventare il materasso più rigido nella parte centrale.
L’immagine mostra la semplicità nel cambio dei moduli, in questo caso abbiamo spostato il modulo rosso (composto dal memory form più rigido), nella parte centrale del materasso per avere un sostegno più rigido nella vita.
Non abbiamo limiti di spostamenti anche se siamo partiti dalla disposizione standard che prevede i moduli verdi (quelli più morbidi), nella parte superiore del materasso dove appoggiano le spalle. I moduli gialli (rigidità media), nella parte centrale, e i moduli rossi nella parte delle gambe (essendo più rigidi tengono le gambe sollevate leggermente per favorire la circolazione).
Se vuoi sapere quello che abbiamo considerato per creare il materasso ideale per te puoi dare un’occhiata a questa pagina: il materasso MOSAiQ.
Ovviamente non devi preoccuparti perché una volta chiuso il materasso non ti accorgerai dei moduli indipendenti, provare per credere 😉

Materasso-matrimoniale
IN DEFINITIVA È MEGLIO UN MATERASSO DURO O MORBIDO?
Capire quale materasso sia meglio fra i sostegni duri o morbidi può metterti in difficoltà al momento dell’acquisto.
Provare il materasso per pochi minuti nel punto vendita non offre la garanzia di scegliere il materasso con la giusta rigidità adatta a te.
Con MOSAiQ non avrai di che preoccuparti: lo scegli oggi e lo modifichi a casa quando vuoi.
Meglio un materasso duro o un materasso morbido?
Scegli MOSAiQ e potrai averli entrambi variando l’ordine dei moduli, a casa tua e in tutta tranquillità 😉
No Comments