
14 Feb Quanto dura un materasso? Tutto quello che devi sapere sulla durata dei materassi
Quanto dura un materasso? Tutto quello che devi sapere sulla durata dei materassi
Quanto dura un materasso per dormire bene?
La scelta del materasso su cui riposare nei prossimi anni va fatta prestando attenzione alle caratteristiche del prodotto. alla qualità del materasso scelto e ai materiali che lo compongono.
Oggi vedremo la quanto dura un materasso in base alla sua tipologia. Vedremo la durata dei materassi in memory, in lattice e di quelli a molle tradizionali o indipendenti.
I tipi di materassi hanno durate diverse che dipendono dal loro utilizzo, da chi ci dorme sopra e dalla qualità dei materiali che compongono il materasso.
Se hai comprato il materasso da qualche anno, o ti stai chiedendo quanto tempo dura un materasso per capire quale prodotto comprare, faresti bene a leggere questo articolo 😉
Quanto dura un materasso? Tutto quello che devi sapere
La durata del materasso è proporzionata alla qualità del materasso scelto e al suo utilizzo.
Un materasso può durare poco se viene usato in malo modo, per esempio come seduta per stare davanti al televisore, oppure se viene utilizzato sempre nella stessa posizione da persone particolarmente pesanti.
Se è vero che negli ultimi tempi molti tipi di materasso non hanno più l’esigenza di essere capovolti, o ruotati, il peso di chi ci dorme sopra incide sicuramente sulla durata del materasso.
Se sei una persona con un peso maggiore della norma ti consiglio di leggere questo articolo per trovare la soluzione: materasso per persone pesanti.
La qualità dei materiali utilizzati nel materasso è un altro aspetto da non sottovalutare per acquistare un prodotto che sia durevole nel tempo.
Oggi vediamo quanto dura un materasso di ogni tipologia, i problemi principali del materiale relativo al prodotto e come chiarirti le idee sul tuo prossimo materasso da acquistare.
Una premessa importante sulla durata del materasso
Prima di chiederti quanto dura un materasso è importante capire realmente come calcolare la durata di un materasso sul quale dormiamo da parecchi anni.
Spesso succede di cambiare materasso dopo molti anni di usura, in alcuni casi anche 20 e oltre, ma il materasso è davvero durato così tanto? È andato avanti 20 anni facendoci dormire bene?
Se cambiamo materasso dopo 20 anni ma il materasso già dal decimo anno non era più in buone condizioni, la sua durata diventa relativa.
Un materasso dove ci dormi da venti anni ma che in realtà è dieci anni che ti tormenta la notte, non è sicuramente il massimo che puoi ottenere dal riposo notturno.
La nuova domanda che dobbiamo porci è: quanto dura un materasso rimanendo nelle condizioni ottimali per riposare?
E qui iniziano i primi problemi.
Materassi a molle che dopo qualche anno fanno sentire il molleggio nella schiena, materassi in memori che dopo poco tempo presentano affossamenti sulla superficie e via dicendo.
Questo perché sapere ogni quanto cambiare materasso può facilitare la scelta del tuo prossimo acquisto.
Fatta questa piccola premessa sulla durata dei materassi possiamo vedere quanto durano i materassi divisi per tipologia.
QUANTO DURA UN MATERASSO IN LATTICE: 7-8 anni
La durata di un materasso di lattice, in condizioni ottimali, non supera i 7-8 anni. Sembra poco è vero, ma ricordati sempre la premessa che abbiamo fatto poco fa su come considerare la durata effettiva dei materassi.
I materassi in lattice, essendo formati da un materiale di derivazione naturale, il lattice appunto, tendono a decomporsi dopo 6-7 anni.
L’effetto di decomposizione, noto come “sbriciolamento” della lastra interna, è inevitabile e può verificarsi in modo più o meno precoce, a seconda dell’esposizione del materasso a fonti di calore, umidità e altri fattori che anticipano questo problema.
La vita media di un materasso in lattice, purtroppo viene messa allo stretto da questo effetto inevitabile che incide anche sulla sdraiata del materasso.
Se dormi sopra un modello di materasso in lattice potrai controllare tu stesso a cosa mi riferisco, ti basterà aprire la fodera (se il tuo materasso è sfoderabile), e controllare la lastra interna del materasso. Ci sono buone probabilità che noterai lo sbriciolamento, soprattutto nei bordi della lastra.
QUANTO DURA UN MATERASSO IN MEMORY: 8-10 anni
Un materasso in memory dura mediamente dagli 8 ai 10 anni. La durata di questi tipi di materassi dipende molto dalla qualità degli schiumati utilizzati.
La durata del memory form non viene messa sotto pressione dall’effetto “sbriciolamento” come avviene nel lattice, anche se il materiale tende con il tempo ad ingiallire, ma questo non incide sulla sdraiata e sulla rigidità del prodotto.
Per sapere la durata di un materasso memory devi conoscere i due fattori principali che incidono sulla qualità del prodotto: la densità dello schiumato e la qualità degli oli utilizzati.
La densità si riferisce alla quantità di materiale (la schiuma di memory), che viene messa in un metro cubo per produrre il memory.
Per quanto riguarda la qualità degli oli invece diventa più difficile valutare la bontà dei materiali, qui si entra in delle specifiche tecniche difficili da valutare per i non esperti.
QUANTO DURA UN MATERASSO A MOLLE: 10-12 anni
La durata del materasso a molle oscilla tra i 10 e i 12 anni, fatti discretamente bene. Anche qui il concetto qualitativo incide parecchio sulla durata del prodotto.
I primi aspetti per capire quanto dura un materasso a molle sono il numero di molle, il tessuto di rivestimento e i collanti utilizzati per bloccare il “box” di gomma che contiene il molleggio.
Il numero di molle non dovrebbe mai essere inferire a 200 nella versione singola, parlando del tessuto e dei collanti è complicato stabilire l’effettiva qualità per i non addetti ai lavori.
La colla utilizzata purtroppo non abbiamo possibilità di conoscerla, mentre il tessuto utilizzato per la fodera del materasso possiamo valutarlo (molto sommariamente), controllando la grammatura.
Un buon tessuto deve avere una grammatura di almeno 250 grammi al metro lineare.
Immagino che molti venditori di materassi non sappiamo nemmeno di cosa stiamo parlando, ma credimi, queste piccole cose sono quelle che ti faranno capire quanto dura un materasso nel tempo.
Il materasso ortopedico di buona qualità può durare più di tutti gli altri prodotti anche se dobbiamo ammettere che la comodità non è paragonabile agli schiumati, questi ultimi offrono materassi dal confort assolutamente maggiore.
QUANTO DURA UN MATERASSO A MOLLE INDIPENDENTI: 8-10 anni
Un materasso a molle indipendenti dura meno di un materasso ortopedico tradizionale, la sua durata oscilla fra gli 8 e i 10 anni.
In questo caso è molto importante controllare la qualità delle colle utilizzate all’interno perché si rischia di avere un materasso dove le molle (insacchettate singolarmente), si disconnettono tra loro e provocano degli affossamenti. Te ne accorgi subito perché la superficie del materasso non sarà più lineare ma presenterà dei veri e propri solchi.
Inoltre potresti sentire le molle che scricchiolano e questo di certo non è piacevole durante i movimenti notturni.
Attenzione perché non possiamo mai sapere con certezza quanto tempo dura un materasso, nemmeno se ci raccontano la favola delle migliaia di molle indipendenti.
La qualità del materasso non è direttamente proporzionata al numero di molle presenti, contano anche queste ultime certo, ma non è l’unico aspetto fondamentale.
Come già spiegato, un materasso dura nel tempo anche in base ad altri aspetti come i collanti, il tessuto utilizzato per la fodera, le gomme che racchiudono il molleggio, ecc ecc.
UN MATERASSO PUÒ DURARE IN ETERNO?
Avrai sicuramente qualche amico, o conoscente, che dorme sopra un materasso che dura da anni. Vent’anni, trent’anni e alcuni sfiorano i quarant’anni.
Come spiegato all’inizio di questo post, non è detto che cambiare materasso dopo parecchi anni sia la scelta migliore. Soprattutto se il materasso in realtà è andato già da parecchio tempo.
Ma esiste un materasso che dura in eterno? Un materasso che compri oggi e non devi preoccuparti di cambiarlo al punto di non ricordare nemmeno più quando l’avevi acquistato?
Il nuovo materasso componibile MOSAiQ ha una durata infinita.
Come?
Essendo un materasso componibile, privo di collanti, durante il suo utilizzo puoi sostituire i singoli moduli usurati.
Così facendo hai un materasso che tornerà come il primo giorno che l’hai comprato, puoi sostituire i moduli del materasso tu stesso: quando vuoi, direttamente a casa tua.
Quanto dura un materasso in media?
Da oggi puoi fare la spesa una sola volta e non preoccuparti più. Se negli anni preferisci un materasso più rigido, o più morbido, ti basterà invertire l’ordine dei moduli e avere un sostegno diverso per il tuo riposo.
La durata del materasso non sarà più un tuo problema se scegli MOSAiQ.
No Comments